Area dedicata alle attività di ristorazione. Porta una nuova forma di eccellenza nella tua cucina.

PASTRA MACINO DEDICATA ALLA RISTORAZIONE

Il progetto di Macino® è nato anche dal voglia di offrire alla ristorazione un prodotto “sartoriale”, una pasta che potesse soddisfare le esigenze dei palati più esigenti,  unici senza mai deluderne le aspettative. Utilizziamo un’eccellente materia prima, la trafila in bronzo, la lenta essicazione e il confezionamento manuale tutto questo fà della nostra pasta un prodotto molto amato dagli chef, portandoci ad esservi vicini  per ogni esigenza.

Riserviamo ai nostri chef promozioni e condizioni di prova dedicate. Se sei uno chef, accedi alla mail inviandoci un tuo contatto per un tasting…   clicca qui!

 
 
I TAGLIOLINI DI VINACCIA DI RIBOLLA GIALLA AFFUMICATO… LA NOVITA’ DI CASA MACINO 2022 NUOVE FORME, CONSISTENZE E PROFUMI NELLA TUA CUCINA:
ingredienti unici, il gusto che evoca le affumicature soffici le atmosfere e i gusti tipici del Friuli Venezia Giulia, il ricordo ti riporta al fogolar furlan… Cuan’ ch’el mond al dà fur di mat e i omps a somein simpri plui trisc’, jo plati le me anime sot la nape. TRADUZIONE: Quando il mondo impazzisce e gli uomini sembrano sempre più biechi la mia anima si nasconde sotto la cappa del camino. E se accompagni il tutto a un buon taglio (bicchiere di vino) allora potrai dire di aver visto il Friuli…
TAGLIOLIN ALLA RIBOLLA GIALLA DI OSLAVIA AFFUMICATI

Acqua e Farina! il valore della semplicità

h2o pasta macino

Acqua
Per questo possiamo dire che la nostra pasta è realizzata a partire da raccolti incontaminati, acqua sorgiva d’altitudine, proveniente dalle sorgenti del torrente Arzino, poste a meridione del pianoro di origine glaciale di Sella Chiampon, proprio li, dai depositi detritici che sovrastano i materiali di origine glaciale fuoriescono le acque che alimentano il torrente Arzino. Macino: Diamo valore a ciò che facciamo, rispettando l’ambiente, il nostro lavoro.

 

Farina
Selezioniamo solo dopo aver verificato la purezza e la ricchezza organolettica delle semole ancor prima di avviare il processo di produzione. Inizia qui l’alchemica dell’impasto con
acqua di sorgente e farina.
Impartiamo alla pasta appena formata una lenta e lunga essicazione controllata. Le nostre farine selezionate di grano duro, integrali e biologiche, sono valutate secondo i più rigorosi criteri di qualità, ma
ancora prima scegliamo i produttori che condividono il nostro sistema di valori.