MACINO FINE FOOD

Con cook and go ogni ricetta è un successo – oggi si cucina con MACINO® !


Author name

TAGLIATELLE ALLA FARINA DI MELE, ASPARAGI, ORTICHE.




Ingredienti

Asparagi e ortiche 250 g

Aglio 1 spicchio

Tagliatelle alle mele Macino 250 g

Parmigiano Reggiano 80 g, grattugiato

Olio Extravergine di Oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.


TAGLIATELLE ALLA FARINA DI MELE



Macino ha ricavato una farina dalla polpa del frutto della Mela Antica Friulana. Innanzitutto occorre dire che questo frutto contiene pochissime proteine e i grassi sono quasi assenti: 100 grammi di mela apportano infatti appena 40 calorie e grandi quantità di potassio, vitamina B1 e B2 che facilitano la digestione, acido citrico e acido malico.
È stato particolarmente curato l’aspetto sostenibile e benefico per l’uomo, grazie all’uso di miscele di alta qualità ed a una lavorazione del tutto manuale, nel pieno rispetto della tradizione dei migliori pastai italiani.

  • Scatola da 250 gr.

INGREDIENTI

SEMOLA DI GRANO DURO, FARINA 00, UOVA fresche 31%, FARINA DI MELE 10%,
CONTIENE GLUTINE e UOVA

VALORI NUTRIZIONALI

Valori nutrizionali per 100 gr. di prodotto:
Energia: Kcal 365 – kj 1549
Grassi: 10,8 gr (di cui saturi: 1,5 gr)
Proteine: 14,7 gr
Carboidrati 66,4 gr (di cui zuccheri: 8 gr)
Fibre: 2,8 Gr
Sale 0,01 g

Aquista la nostra Pasta

Ricette di 

       primavera.


Tagliatelle con farina di mele, ortiche e asparagi selvatici

Una rinascita, la natura che si manifesta anche in ricette che vogliono portare buonumore,

 come un anticipo d'estate.

Preparazione

La primavera è la stagione delle erbe selvatiche asparagi, ortiche e chi ne ha più ne metta, questi erbe dal sapore inconfondibile sono infatti i protagonisti di numerose ricette. Esistono diversi tipi di erbe e tutte si prestano alla preparazione di ottimi primi piatti. Una ricetta con le tagliatelle agli asparagi e ortiche, ad esempio, sono un primo veloce e gustoso che, oltre ad essere leggero, si presta a tantissime occasioni. Pasta e asparagi è una combinazione sempre vincente sia che si tratti di un pranzo veloce sia che dobbiate organizzare una cena più formale. Qui potete variare la ricetta con l'aggiunta di pancetta, oppure con le acciughe. In questa ricetta vi propongo una versione decisamente più cremosa e avvolgente, e vegetariana. Prepararla è semplice, vi basterà frullare il condimento di gambi di asparagi e lasciare intere solo le punte.

Per iniziare, lavate gli asparagi, eliminate la parte del gambo più coriacea (potrete usarli per fare un brodo e bollirne la pasta. Tagliate glii asparagi a rondelle e lasciate intere le punte. Lavare le ortiche e sbollentarle nel brodo degli asparagi che avrete conservato. In un bicchierone frullare le erbe selvatiche che avete cotto, aggiungere un po di brodo per renderele cremose, aggiustare di sale e tenere da parte. In una padella rosolate lo spicchio d’aglio in olio extravergine di oliva. aggiungete le punte che avete salvato,  e aggiustate di sale e pepe. Unite qualche cucchiaio di crema di erbe e togliere dal fuoco.

Lessate le tagliatele e scolatele al dente nel condimento di asparagi e ortiche. Mantecate aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, spolverate con parmigiano e togliere dal fuoco cercando di mantenere il sugo mormido.

 

Nuovo paragrafo

Cook and go, in Cucina con Macino

Autore: TIZIANA CITARELLA 23 luglio 2024
Le emozioni sono fondamentali per l'essere umano, rendono uniche i suoi momenti speciali e riempiono la vita di cose belle. Incontrare persone che di dicono: sai io ammiro ciò che fai, ti seguo sopratutto per il tuo impegno e per la tua ricerca... sono parole che ti rendono felice. I pensieri e le parole dette da Tiziana mi hanno condotto alla consapevolezza, che tutto il mio lavoro e il mio impegno è arrivato! e sapere, che tutto ciò che ho fatto ne è diventato studio e ricerca per un esame, mi rende felice, ora lo condivido con Voi. ROBERTO FRANZIN.
Autore: MACINO 9 luglio 2024
SCOPRI IL PANE AUTENTIKO LA NOSTRA STORIA
Autore: Roberto Franzin 29 aprile 2024
RISOTTO ZUCCA, STRACCIATELLA , N'UJA
Autore: Roberto Franzin 6 aprile 2024
TAJERIN32 AI DUE LIMONI, MELISSA, PECORINO, PEPE NERO
Autore: Roberto Franzin 2 aprile 2024
TAGLIOLINI INTEGRALI ALLA BIRRA, AGLIO. OLIO, PEPERONCINO, BOTTARGA DI TONNO
Autore: Roberto Franzin 2 aprile 2024
Gigli 32 con farina di ceci, Polpo al rosmarino, pomodorini.
Autore: Roberto Franzin 29 marzo 2024
La bagna cauda è una preparazione tipica del Piemonte a base di acciughe e aglio. Una "salsa calda" che si porta solitamente in tavola accompagnata da verdure fresche e cotte, noi abbiamo scelto di abbinarla alla nostra pasta affumicata, una ricetta che sorprenderà i vostri ospiti!
Autore: Roberto Franzin 27 marzo 2024
Gigli H2o in boreto alla graisana
Autore: Roberto Franzin 27 marzo 2024
Gigli Macino h2o con sugo di Paranza
Altri post