MACINO FINE FOOD

Con cook and go ogni ricetta è un successo – oggi si cucina con MACINO® !


Author name

TAJERIN32 AI DUE LIMONI,

MELISSA, PECORINO, PEPE NERO

QURIOSITA': In questa ricetta abbiamo utilizzato due limoni, il classico e il Limone Volkameriano o Limone Rosso (Citrus volkameriana) L' accrescimento è piuttosto cespuglioso, bellissimo anche dal punto di vista ornamentale. Il frutto è praticamente un limone, che a maturazione completa diventa arancione. Sono presenti semi all' interno, la polpa è agra, e la buccia aromatica.


ANDIAMO ALLA RICETTA!

INGREDIENTI E FASI DI PREPARAZIONE:

PER IL PANE ALLA MELISSA:

PANE TOSTATO 100 G

MELISSA FRESCA DEFOGLIATA Q.B.

INSERIRE IL PANE TOSTATO CON LA MELISSA NEL BIMBY, FAR ANDARE AL MASSIMO DELLA VELOCITA, TENERE DA PARTE.

PER LA CREMA DI PECORINO:

PECORINO ROMANO 150G

ACQUA TIEPIDA

METTERE IL PECORINO IN UN BICCHIERONE CON POCA ACQUA TIEPIDA, FRULLARE E MANTENERE AL CALDO.

PREPARAZIONE FINALE:

IN UNA PADELLA METTI UN PO' DI CREMA AL PECORINO, CUCINARE I TAJERN IN ACQUA ABBONDANTE CON POCO SALE, SCOLATE, MANTECATE E DISTRIBUITE IN QUATTRO PIATTI, GUARNIRE CON I LIMONI GRATUGIATI, FOGLIE DI MELLISSA, PEPE NERO, E INFINE SPOLVERARE CON IL PANE ALLA MELISSA.

CONSIGLIO; SE NON RIUSCITE A REPERIRE I LIMONE ROSSO, SI PUO' VARIARE LA RICETTA CON AGRUMI MISTI.

 



Cook and go, in Cucina con Macino

Autore: TIZIANA CITARELLA 23 luglio 2024
Le emozioni sono fondamentali per l'essere umano, rendono uniche i suoi momenti speciali e riempiono la vita di cose belle. Incontrare persone che di dicono: sai io ammiro ciò che fai, ti seguo sopratutto per il tuo impegno e per la tua ricerca... sono parole che ti rendono felice. I pensieri e le parole dette da Tiziana mi hanno condotto alla consapevolezza, che tutto il mio lavoro e il mio impegno è arrivato! e sapere, che tutto ciò che ho fatto ne è diventato studio e ricerca per un esame, mi rende felice, ora lo condivido con Voi. ROBERTO FRANZIN.
Autore: MACINO 9 luglio 2024
SCOPRI IL PANE AUTENTIKO LA NOSTRA STORIA
Autore: Roberto Franzin 29 aprile 2024
RISOTTO ZUCCA, STRACCIATELLA , N'UJA
Autore: Roberto Franzin 2 aprile 2024
TAGLIOLINI INTEGRALI ALLA BIRRA, AGLIO. OLIO, PEPERONCINO, BOTTARGA DI TONNO
Autore: Roberto Franzin 2 aprile 2024
Gigli 32 con farina di ceci, Polpo al rosmarino, pomodorini.
Autore: Roberto Franzin 29 marzo 2024
La bagna cauda è una preparazione tipica del Piemonte a base di acciughe e aglio. Una "salsa calda" che si porta solitamente in tavola accompagnata da verdure fresche e cotte, noi abbiamo scelto di abbinarla alla nostra pasta affumicata, una ricetta che sorprenderà i vostri ospiti!
Autore: Roberto Franzin 29 marzo 2024
TAGLIATELLE ALLA FARINA DI MELE, ASPARAGI, ORTICHE.
Autore: Roberto Franzin 27 marzo 2024
Gigli H2o in boreto alla graisana
Autore: Roberto Franzin 27 marzo 2024
Gigli Macino h2o con sugo di Paranza
Altri post