MACINO FINE FOOD

Con cook and go ogni ricetta è un successo – oggi si cucina con MACINO® !


Author name

MANGIARE

SECONDO

NATURA.

Asparagi selvatici, dove trovarli e come riconoscerli.


Gli asparagi selvatici sono delle piante spontanee che, non di rado, possiamo scorgere durante una passeggiata: scopri come riconoscerli e dove trovarli!

Gli asparagi selvatici sono delle erbe spontanee che cominciano a emergere dal suolo con l’arrivo della primavera. Vi è mai capitato di scorgerli in mezzo alla vegetazione? Spesso compaiono in prossimità di leccete o nelle vicinanze di boschi composti da latifoglie.

INGREDIENTI:

Taierin 32 Macino 250 gr

Asparagi selvatici 300 gr

Scalogno 1

Prosciutto per guarnizione 4 fette

Posciutto San Daniele tagliate grosse 3

Latte 250 gr

Caratteristi dei nostri Tajeri32 Macino

I Tajarin sono una pasta all’uovo dell’antica tradizione piemontese con un formato simile al tagliolino, ma più sottile, in questo caso con una larghezza di 3 mm circa.
A differenza della pasta all’uovo emiliana che utilizza uova intere nella proporzione di 1 uovo ogni cento grammi di farina, la ricetta tradizionale dei tajarin prevede l’utilizzo del solo tuorlo dell’uovo.
Per i suoi Tajarin, Macino unisce ad ogni chilo della sua farina biologica ben 32 tuorli di uova biologiche appena raccolte, certificate da galline di montagna cresciute all’aria aperta; questi due prodotti insieme garantiscono la realizzazione di una pasta di altissima qualità unica nel suo genere.
La sfoglia viene lavorata in modo da lasciarla soffice e porosa e fatta riposare per garantire la formazione del reticolo glutinico, per mantenere la leggerezza ed offrire una digeribilità che poche paste all’uovo riescono ad avere. L’essicazione, infine, viene effettuata a bassa temperatura (25°) per preservare al meglio le caratteristiche organolettiche e la consistenza insuperabile.

  • Scatola da 250 gr.

INGREDIENTI

Semola di GRANO duro biologica, tuorlo d’UOVO biologico (32 tuorli per kg).
CONTIENE GLUTINE e UOVA. PUÒ CONTENERE TRACCE DI SOIA

VALORI NUTRIZIONALI

Valori nutrizionali per 100 gr. di prodotto:
Energia: Kcal 336 – kj 1404
Grassi: 9,4 gr (di cui saturi: 3,4 gr)
Proteine: 13,0 gr
Carboidrati 49,0 gr (di cui zuccheri: 1,4 gr)
Fibre: 0,5 Gr
Sale 0 g

Acquista i tajerin 32

L'arrivo della nuova stagione è un ottimo pretesto per mantenere i buoni propositi e fissarne di nuovi. Mangiare più sano o sistemare l'orto, e perchè nò, raccogliere erbe spontanee e combinarne delle ottime ricette.

Tagliolini di asparagi verdi con prosciutto di San Daniele


In un tegame soffriggere lo scalogno tritato sottile con il burro, aggiungere il prosciutto tagliato a listarelle e cucinare per 2 minuti.

Aggiungere gli asparagi selvatici, tagliate a piccoli pezzi gli asparagi eliminando la parte più coriacea, un mestolo di latte e cuocere per 3 minuti.

Nel frattempo cuocere i Tajerin 32 in acqua salata in ebollizione, per 1 minuto,scolarli e unirli alla salsa, mantecare fino all'assorbimento della salsa. Dovrà risultare cremosa e cotta al punto giusto.

Disporre i Tajerin32 in 4 piatti, guarnite con una fetta di prosciutto, Servite.

TAJERIN 32 MACINO

Cook and go, in Cucina con Macino

Autore: TIZIANA CITARELLA 23 luglio 2024
Le emozioni sono fondamentali per l'essere umano, rendono uniche i suoi momenti speciali e riempiono la vita di cose belle. Incontrare persone che di dicono: sai io ammiro ciò che fai, ti seguo sopratutto per il tuo impegno e per la tua ricerca... sono parole che ti rendono felice. I pensieri e le parole dette da Tiziana mi hanno condotto alla consapevolezza, che tutto il mio lavoro e il mio impegno è arrivato! e sapere, che tutto ciò che ho fatto ne è diventato studio e ricerca per un esame, mi rende felice, ora lo condivido con Voi. ROBERTO FRANZIN.
Autore: MACINO 9 luglio 2024
SCOPRI IL PANE AUTENTIKO LA NOSTRA STORIA
Autore: Roberto Franzin 29 aprile 2024
RISOTTO ZUCCA, STRACCIATELLA , N'UJA
Autore: Roberto Franzin 6 aprile 2024
TAJERIN32 AI DUE LIMONI, MELISSA, PECORINO, PEPE NERO
Autore: Roberto Franzin 2 aprile 2024
TAGLIOLINI INTEGRALI ALLA BIRRA, AGLIO. OLIO, PEPERONCINO, BOTTARGA DI TONNO
Autore: Roberto Franzin 2 aprile 2024
Gigli 32 con farina di ceci, Polpo al rosmarino, pomodorini.
Autore: Roberto Franzin 29 marzo 2024
La bagna cauda è una preparazione tipica del Piemonte a base di acciughe e aglio. Una "salsa calda" che si porta solitamente in tavola accompagnata da verdure fresche e cotte, noi abbiamo scelto di abbinarla alla nostra pasta affumicata, una ricetta che sorprenderà i vostri ospiti!
Autore: Roberto Franzin 29 marzo 2024
TAGLIATELLE ALLA FARINA DI MELE, ASPARAGI, ORTICHE.
Autore: Roberto Franzin 27 marzo 2024
Gigli H2o in boreto alla graisana
Altri post